Inserito il 13 settembre 2011 alle 13:38:30 da EKKEKKAVOLO.
Ma nella bocca da fuoco c'è un (uo)monociclista proiettile?
Inserito il 13 settembre 2011 alle 14:15:59 da gibigibi.
CANNONE, UN'ARMA BELLICA, urge una precisazione da parte mia che reputo doverosa.
la foto è stata scattata dopo una percorso di almeno 28 km con sali e scendi in 2 valli + una salitona ripida con 15 tornanti, tutti con fondo asfaltato tranne gli ultimi 500 metri su sassi.
al mio arrivo il rifugio (che era chiuso!), il verde dei boschi, il panorama e il cannone parcheggiato sulla terraza mi hanno però ritemprato dello sforzo fatto.
il luogo in cui mi trovavo, la val di bondo nel parco alta garda brasciano paese di vesio - tremosine provincia di brescia è molto ricca di manufatti bellici;
infatti si possono facilmente trovare lungo i sentieri delle trincee, fortini, caverne, gallerie, cimiteri di guerra, resti di un villaggio militare e postamenti di vedetta ed armi belliche.
questa fascia pre-alpina era durante la prima guerra modiale un importante zona di controllo (anche anti aereo) e per questo motivo si trovano ora parecchi reperti militari
un sentiero la cui partenza è proprio il luogo della foto è anche proposto come percorso didattico per le scolaresche per poter fare conoscere un passato non molto lontano
sono contento e felice della scelta fatta da parte della giuria e vorrei che la foto venga letta con il solo volore per cui è stata scattata, ovvero quella di testimonianza del passato.
Inserito il 13 settembre 2011 alle 14:19:08 da gibigibi.
ekke ha proprio ragione!
le ruote sono altissime e la dimensione del cannone è notevole, tenete conto che il mono in foro è un 29
Inserito il 13 settembre 2011 alle 15:43:42 da Marco.
la giuria (che non sono io) scegliendo la foto ha esclamato:
Questo mese spariamo monocicli :-)
Inserito il 13 settembre 2011 alle 20:59:58 da Luigi.
Se ti venisse di spararlo, te le do io le coordinate ...