25 aprile 2012 alle 18:04:22   Modificato il 31 gennaio 2013 alle 14:20:23
Il quarto Campionato Italiano Trial in monociclo si terrà Il 16 e 17 Giugno a Concesio (BS). Per chi ancora non conosce il regolamento o il trial in genere ve lo descrivo brevemente. Il Trial consiste nel superare una zona con delle difficoltà senza mettere giù i piedi. Ogni zona ha un punto d'inizio e uno di fine e durante il percorso della zona il corpo del rider non può toccare né il suolo né gli ostacoli, il monociclo invece può toccare suolo e ostacoli con qualunque parte. (sembra una stupidaggine ma in certi passaggi questa regola è molto importante.) Gli ostacoli sono uno o più per ogni zona e possono essere molto diversi tra loro, alcuni richiederanno molta forza e tecnica di salto, altri equilibrio e precisione altri un po' di coraggio e determinazione, ma queste caratteristiche spesso saranno combinate in modo piuttosto vario nelle diverse zone. Ogni zona può essere tentata più volte e solo se completata correttamente darà il suo punto, una volta completata la zona, correttamente, non la si può più percorrere. Se più concorrenti affrontano la stessa zona, lo faranno a turno fino alla riuscita o alla rinuncia, a volte il rischio di sprecare tempo in coda è alto e quindi sarà importante anche una gestione delle zone dividendosi e affrontando per prime le zone meno affollate. Il totale dei punti determina la classifica. Il regolamento prevede che le zone siano di tre diversi livelli di difficoltà, le più facili che sono una sfida possibile anche per i principianti, le intermedie che iniziano a essere interessanti e richiedere un po' di pratica, le difficili che saranno alla portata solo dei migliori. Verranno tracciate da 15 a 20 zone per tipologia per un totale di circa 50 - 60 zone, e tutti i concorrenti avranno un tempo massimo tra 90 e 120 minuti per fare più punti possibili. La velocità di esecuzione e la gestione delle energie saranno quindi decisive. Per avere un tempo di gara piuttosto contenuto, e non troppo affollamento sulle zone facili, il regolamento prevede che ai rider che completano tutte le zone intermedie (e qualcuna ostica c'è sempre) vengano dati anche tutti i punti delle zone facili anche se non le hanno fatte. I migliori della classifica si sfideranno poi in una finale serratissima di 45 minuti dove avranno a disposizione poche nuove zone tutte molto impegnative e spettacolari. Insomma questo è il trial spiegato in poche righe ma se siete arrivati fin qui vuol dire che vi interessa!. Che dire del nostro campionato? Avremo a disposizione la palestra della scuola elementare di Costorio (fraz. di Concesio) per dormire e i suoi servizi igienici per ... :-), portate materassino e sacco a pelo. Un bel piazzale dove costruiremo le zone con pallet e altre diavolerie. L'oratorio di Costorio che è super organizzato con una mensa professionale ci darà da mangiare a costi contenuti. Mi piacerebbe organizzare la sera di sabato anche un contest di flat e se ne avete voglia anche un contest di street. Ora sta a voi dirmi se la cosa vi piace e chi intende esserci, mi serve per sapere ad esempio come dividere le categorie di età e abilita in modo che oltre alla classifica del campionato Italiano ci possa essere anche la possibilità di misurarsi con altri al proprio livello, e poi devo avere un'idea su quanti saremo perché si può sempre improvvisare ma se si è preparati, tutto viene meglio. Presto saranno disponibili la scheda d'iscrizione con gli ultimi dettagli e anche il costo che comunque sarà il più contenuto possibile.
Lo so, ci sono diversi ragazzi che subito dopo avranno degli esami, però questa gara è un motivo in più per arrivare alla fine della scuola preparati, anzi preparatissimi (kavolo siete dei monociclisti non delle "mezze calzette") Se si è preparati un bel week end in cui pensare ad altro e sfogarsi è la cosa migliore per fissare cosa si sa, e far emergere cosa non si sa :-) Provare per credere :-). Aspetto le vostre osservazioni ed adesioni con ansia. Ciao Marco
--------------- http://www.unaruota.com http://www.mad4one.comda monociclisti per monociclisti!
|