Autore |
Messaggio |
Einrad

3 Discussioni
|
29 settembre 2009 alle 01:47:53   Modificato il 29 gennaio 2010 alle 09:41:43
Cosa dice il Codice della strada sul monociclo? Io sulla strada ci vado ma non credo che sia permesso. Cosa rischio? Posso perdere i punti della patrnte? I vigili quasi sempre lasciano fare, ma se il monociclismo si diffonderà non credo che sarà più così. E' possibile che il monociclo possa in futuro essere paragonato al Segway e quindi circolare in regola sul marciapiede? Che tolleranza c'è nelle grandi città? Che regole e consuetudini ci sono all'estero? Grazie a chi saprà darmi qualche risposta.
|
tropperuote

138 Discussioni
|
29 settembre 2009 alle 13:20:42 
E' pure una domanda che mi sono posto io: credo che il monociclo possa essere considerato un "acceleratore di andatura" alla stregua di monopattini e di pattini a rotelle. Questi mezzi non avrebbero diritto a un impiego su strada, al limite ne è concesso l'uso nella banchina e sui marciapiedi a velocità inferiori a 6km/h. sostanzialmente considerati un pedone. Detto questo mai nessuno mi ha contestato l'uso su strada del mono
|
f3d3

347 Discussioni
|
29 settembre 2009 alle 14:52:29 
D'accordissimo con tropperuote, il monociclo lo considererei anch'io un accelleratore di andatura, non una bicicletta. Nemmeno io però mi sono mai preso parole per l'uso di monociclo su strada. Ti faccio un esempio significativo: ero in piazza libertà a bassano del grappa ad allenarmi quando una vigilessa mi si accosta e mi dice: "Mamma mia che bravo! Ma in quale circo lavori? Ma fai anche cappello? Ah bé, se tu facessi cappello io ti darei subito una ventina d'euro!!" E se ne è andata estasiata. Altro che rimproveri! Non avendolo mai visto e non avendo mai sentito una norma del codice della strada riguardante questo, ti lasciano scorrazzare liberamente. Comunque ne parlavamo già da qualche altra parte, appena trovo la discussione te la posto.
---------------
Youtube
+ 78 discussioni!
|
shoun

53 Discussioni
|
29 settembre 2009 alle 15:36:18 
Si ! Se ne era già parlato a suo tempo, non si può circolare, poi dipende dalla compiacenza delle forze dell'ordine...occhio però che se investi qualcuno o succede qualche danno, ci potrebbero essere problemi seri. L'ultima parola al presidente, che già aveva risposto in merito alla questione, visto però che non trovo la discussione, lo invito a rispondere di nuovo sia mai ci fossero state (ma lo dubito) novità in merito.
p.s. se qualcuno guidando la macchina va a sbattere perchè vi stava guardando ovviamente non avete nessuna colpa, per la collisione, sta all'autobobilista guardare la strada !!
--------------- Un amico, un caffè, il sole caldo sul viso ed un pensiero che genera un sorriso. I desideri a volte son poca cosa.
|
Marco
Responsabile Forum

2399 Discussioni
|
29 settembre 2009 alle 16:43:48 
Si le cose dovrebbero stare così anche se non mi risulta che esista una definizione esatta di accelleratore di velocità. Secondo alcuni c'è una sostanziale differenza con uno skate o dei pattini che è data dal fatto che il mono è comunque sempre sotto controllo. Se pensiamo alle biciclette scatto fisso che ora vanno di moda, moltissime non hanno i freni e dal punto di vista della conduzione e padronanza non sono molto diverse da un mono anche se possono essere più veloci. Comunque credo che si debbano evitare gli scontri con le forze dell'ordine e molto dipende dal nostro atteggiamento e padronanza del mezzo. Se ci avventuriamo ad esempio in zone affollate dimostrando di non avere un controllo completo del mono prima o poi qualcuno che si spaventa e che ci dice qualcosa lo troviamo di sicuro. Al contrario se si educato e rispettoso degli altri di solito ti ammirano e apprezzano. In fatto di incidenti, anche con la bici se vai addosso a qualcuno e non hai l'assicurazione se hai torto devi pagare tu, con il mono forse l'unica cosa che potrebbe cambiare è che se in strada non ci puoi stare hai torto per definizione. Comunque penso che i rischi reali non siano molto alti, ma tutto dipende sempre da te! Quindi occhio ed educazione prima di tutto!
--------------- http://www.unaruota.com http://www.mad4one.comda monociclisti per monociclisti!
|
Arimane

204 Discussioni
|
30 settembre 2009 alle 15:32:39 
sotto l'aspetto legale, che io sappia, è un velocipede non omologato, avendo una sola ruota (che non è regolamentare), ma quali siano le conseguenze legali (multe previste, confisca del mezzo o cose così) non ne ho idea.
Se ti metti nei casini con qualche poliziotto o fai dei danni, spero per te che tu abbia un buon 36 (o, se sei in montagna, un MUni da 26) =D
|
Mutaito
Responsabile Forum

0 Discussione
|
30 settembre 2009 alle 15:54:58 
Per quanto riguarda i danni che possiamo causare durante l'uso del mono: chiedete ai vs genitori se hanno stipulato un'assicurazione sulla casa o la cosidetta assicurazione "del capofamiglia".
Molte di queste polizze coprono i danni per responsabilità civile a cose e persone causati da tutti i membri della famiglia, che siate a piedi, in bici, con gli sci ecc ecc. Di solito l'unica limitazione è che se state praticando attività sportiva questa non deve essere di tipo agonistico.
Se ne avete una controllate il contratto o chiedete numi alla vs assicurazione, a volte si è tutelati senza nemmeno saperlo 
PS: Nel caso ne abbiate una verificate il valore della franchigia!
|
f3d3

347 Discussioni
|
30 settembre 2009 alle 15:55:00 
Originariamente inviato da Arimane:
Se ti metti nei casini con qualche poliziotto o fai dei danni, spero per te che tu abbia un buon 36 (o, se sei in montagna, un MUni da 26) =D
Scusa ma... perché?
---------------
Youtube
+ 78 discussioni!
|
Mutaito
Responsabile Forum

0 Discussione
|
30 settembre 2009 alle 16:11:11 
Originariamente inviato da f3d3:
Scusa ma... perché? Perchè più è grosso il monociclo più danni fai, già che ci sei! 
|
luca

40 Discussioni
|
30 settembre 2009 alle 16:52:54 
io credo che arimane intendesse per scappare! xD
---------------
|
shoun

53 Discussioni
|
02 ottobre 2009 alle 02:15:20 
facendo mie e postulando le parole del presidente... quindi dubito che ci sia assicurazione che possa pagare per un fatto illecito commesso...faccio un esempio: un conto è finire sul marciapiedi con la macchina e fare danni, un conto è circolare con la macchina in una zona pedonale e fare danni in quel caso l'assicurazione non paga....ci sono resposabilità civile e nel caso penali...insomma un bel po di rogne...indi per cui...allenarsi allenarsi allenarsi e poi acquisita la giusta padronanza avventurarsi per strada...mantenendo un atteggiamento educato e rispettoso.
Originariamente inviato da Marco: ....con il mono forse l'unica cosa che potrebbe cambiare è che se in strada non ci puoi stare hai torto per definizione.
--------------- Un amico, un caffè, il sole caldo sul viso ed un pensiero che genera un sorriso. I desideri a volte son poca cosa.
|
Einrad

3 Discussioni
|
09 ottobre 2009 alle 19:03:17 
Grazie per le risposte dettate più che altro dalla logica e dal buon senso, caratteristiche, queste, che però non vanno sempre d'accordo con la legge. Anche nella mia città, per il momento, i pochissimi monocicli sono ben tollerati e spesso apprezzati. Nessun riferimento al Segway riguardo a una eventuale disposizione di legge. Forse per il Segway si prevedeva (almeno nelle speranze dell'inventore) una possibile diffusione di massa con un conseguente enorme volume d' affari e questo potrebbe aver giustificato la fatica per ottenere un riconoscimento del legislatore. Per quanto ne so il Segway può circolare in regola sui marciapiedi fino a 6 Km/h e sulle piste ciclabili fino a 20 Km/h. Non sarebbe male se in questa possibilità venisse incluso anche il monociclo.
|
Marco
Responsabile Forum

2399 Discussioni
|
09 ottobre 2010 alle 19:18:27   Modificato il 24 febbraio 2011 alle 07:52:16
A seguito della multa ricevuta da Bonza a verbania, ho cercato un po' su interdet. Qui c'è un forum di addeti ai lavori (vigili?) che si interroga sull'uso degli accelleratori di velocità a cui il mono è equiparato. Da quello che ho capito il monociclo è usabile sui marciapiedi e nelle aree dedicate ai pedoni a condizione di non creare pericolo ai pedoni. http://comuni.it/servizi/forumbb/viewtopic.php?t=1706&view=previous&sid=8f501f32737e55035a1f9775455ba67f ecco qui l'art 190 fate attenzione ai commi 8 e 9 http://www.patente.it/normativa/articolo-190-cds Penso che Bonza multato sul marciapiede sia stato multato erroneamente.
--------------- http://www.unaruota.com http://www.mad4one.comda monociclisti per monociclisti!
|
Marco
Responsabile Forum

2399 Discussioni
|
23 febbraio 2011 alle 17:20:48 
Inserito da Gila in una nuova discussione... e spostato d'ufficio! Visto che non sono il pima vorrei parire un topic per parlare di questo argomento
oggi ero in giro con il mio nuovo mono da 20 per le strade di Como, mi stavo dirigendo alla fermata del bus... attraverso le strisce pedonali, salgo sul marciapiede, e mi trovo un Agente della polizie locale che mi chiede di scendere e mi chiede i documenti... io obbidisco gli mostro i documenti, e lui mi dice:"Allora signor Gilardoni lei con questo mezzo, come dice il codice stradale, non può circolare sulle strade pubbliche, può usarlo solo in un circo, e visto che la strada non è un circo lei sul suolo pubblico non lo userà mai più".
allora io pensavo che l'agente mi avesse fermato visto che avevo attraversato sulle strisce ed ero sul marciapiede, ma no...
io ho eseguito per 2 motivi 1) perdevo il bus 2) non avevo dietro abbbastanza materiale, per contraddirlo e avrei potuto peggiorare le cose...
adesso mi sorgono spontanee delle domande: 1) noi siamo velocipedi o mezzi da circo per il codice stradale (io non ho mai letto in specifico che i monocicli non possono circolare sulle strade pubbliche, anzi in scuola guida mi hanno detto che essendo un veicolo a propulsione muscolare è associato ai velocipedi (comunemente chiamati biciclette) 2)come mi devo comportare, abbaso lo sguardo, coda fra le gambe e me ne vado o se ho materiale sotto mano spiego il malinteso all'Agente, cercando di chiarire l'equivoco
voi cosa ne pensate?
p.s. dimenticavo mi ha anche avvisato che in caso mi dovesse dare la multa, sarebbe di 24€
------------------------------ Usate la funzione di ricerca nel forum, in questo caso bastava inserire multa o legge.
--------------- http://www.unaruota.com http://www.mad4one.comda monociclisti per monociclisti!
|
joelle

546 Discussioni
|
23 febbraio 2011 alle 20:15:27 
Oh santo cielo ma da multarli loro per parole uscite dalla bocca solo perché ne hanno una!! ma adesso stiamo scherzando?? ma chi si credono di essere questi a comportarsi cosi e a darti pure una multa??? Ma che rabbia che mi fano venire..... con tutto il rispetto per gli agenti buoni che non rompono le scatole se uno gira tranquillamente senza dare fastidio agli altri utenti che circolano sulla strada!
---------------
w il monociclo A nOi ManCa uNa ROteLLa
|
bonza94

148 Discussioni
|
23 febbraio 2011 alle 21:12:03   Modificato il 24 febbraio 2011 alle 07:29:13
io ci ho provato a chiarire la questione avendo già preso una multa... ma niente, hanno sempre e comunque ragione loro... l'unica cosa possibile secondo me è fare come faccio io, ovvero quando vedi un agente o una pattuglia della polizia locale salti giù dal mono e ti giri dall'altra parte... la cosa che da più fastidio è che non hanno la più pallida idea di cosa sia un monociclo e nemmeno lo vogliono sapere.
---------------
ciao ciao bonza94
|
Marco
Responsabile Forum

2399 Discussioni
|
24 febbraio 2011 alle 07:51:16   Modificato il 25 febbraio 2011 alle 13:08:11
Forse c'è un piccolissimo spiraglio se si è su una zona riservata ai pedoni dato che il codice della strada non vieta esplicitamente il monociclo. Art. 190. Comportamento dei pedoni .... 9. É vietato effettuare sulle carreggiate giochi allenamenti o manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti. Quindi tavole e pattini sono sicuramente vietati e poi sono vietati tutti gli altri accelleratori di velocità (il mono rientra nella categoria) che possano mettere in pericolo i pedoni. Però a cercare una definizione più percisa e, ad esempio chiedere un chiarimento al ministero, si rischia quasi certamente che anche il mono venga inserito nella lista degli accelleratori pericolosi. La percezione di pericolosità dipende sia dalla situazione sia dalla padronanza del mezzo da parte del rider sia dall'emotività di chi osserva. A mio avviso fa bene Bonza ad evitare ogni spiacevole confronto.
--------------- http://www.unaruota.com http://www.mad4one.comda monociclisti per monociclisti!
|
kirmma

22 Discussioni
|
24 febbraio 2011 alle 08:10:53 
a breve ci toccherà mettere targa, fanale anteriore e posteriore sul mono.................a che bem vivere in un mondo dove non si può più fare un benemerito cacchio.................tranne alcune persone che possono fare di tutto...........fa bene a dire chiambretti.la panda è uguale per tutti ma la legge................
|
cristianMN

270 Discussioni
|
25 febbraio 2011 alle 12:32:02 
nel link proposto da Marco (discussione del 2003) si parla di decreti attuativi Quindi, trattandosi di una parte della carreggiata, la circolazione degli acceleratori di andatura è sempre vietata. Tant'è che l'art. 2, comma 1 della legge delega 85/2001 per la revisione del CdS, al punto dd) indicava di "prevedere che i pattini a rotelle, nonché le tavole a spinta, possano circolare nelle piste ciclabili e nelle altre aree urbane individuate nei piani urbani del traffico, con l'obbligo di osservare il comportamento prescritto per i pedoni. Per la circolazione in percorsi urbani ed extraurbani specificamente individuati, sono stabilite apposite norme di condotta;", da cui si evince che a tutt'oggi ciò non è consentito, perché, scusate se mi ripeto, la pista ciclabile fa parte della carreggiata e sulla carreggiata è vietata la circolazione degli acceleratori di andatura.
questi decreti sono mai usciti ? se fossero stati autorizzati pattini e tavole potremmo "aggregarci" e dire che anche il nostro acceleratore di andatura e' autorizzato ? ho un amico nei vigili urbani ma non vorrei svegliare il can che dorme ....
--------------- )--o dal 03-02-2011 - monopendolare dal 12-11-12 qu-ax only one 26"-hookworm-KH FFR - 2211 km al 28-10-13trial dal 19-01-13 - 36" dal 17-10-13
|
Marco
Responsabile Forum

2399 Discussioni
|
25 febbraio 2011 alle 13:05:56 
Nessuno qui ha detto che si può andare nelle piste ciclabili. Di fatto però se ci si comporta educatamente e con la dovuta attenzione non sempre ti sparano addosso e sulle piste ciclabili la tolleranza è maggiore che in autostrada :-) Comunque vorrei ribadire che intelligenza educazione e attenzione devono essere sempre usate, purtroppo qualche volta non basta, però strafottenza arroganza e poco senso civico acuiscono il problema. Concludo ducendo che, a buon intenditore ...
--------------- http://www.unaruota.com http://www.mad4one.comda monociclisti per monociclisti!
|
1
2
3
>>
|